di Giuseppe Brienza – OGGI, 25 MARZO, OLTRE CHE FESTA DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE È ANCHE IL “DANTEDÌ”, LA GIORNATA NAZIONALE DEDICATA AL SOMMO POETA DANTE…
Leggi tutto Come tenere assieme la festa dell’Annunciazione e il “Dantedì”?Tag: Dante Alighieri
Quale risposta alla sofferenza degli innocenti?
di Gianmaria Spagnoletti – INTERVISTATO DA FABIO FAZIO, PAPA FRANCESCO HA REPLICATO CHE “NON C’È RISPOSTA” ALLA DOMANDA SULLA SOFFERENZA DEGLI INNOCENTI. L’ESEMPIO DI DON…
Leggi tutto Quale risposta alla sofferenza degli innocenti?Diffidate dai messaggi omologanti e superficiali: ecco l’identità culturale siciliana
di Francesco Bellanti – UN CONTRIBUTO PER LA CONOSCENZA DELLA SICILIA
Leggi tutto Diffidate dai messaggi omologanti e superficiali: ecco l’identità culturale sicilianaDall’Unione europea solo problemi e “sfide” che si aggiungono alle questioni insolute degli Stati nazionali
di Giuseppe Brienza – L’ITALIA DEL 2022 SI PORTA IN EREDITÀ TUTTI I PROBLEMI DEGLI ANNI PASSATI, AI QUALI SI AGGIUNGONO I NUOVI PROBLEMI E…
Leggi tutto Dall’Unione europea solo problemi e “sfide” che si aggiungono alle questioni insolute degli Stati nazionaliAvventure del cibo e del gusto nella Divina Commedia di Dante Aligheri
UN CURIOSO E DIVERTENTE VIAGGIO ENOGASTRONOMICO – A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto Avventure del cibo e del gusto nella Divina Commedia di Dante AligheriA 700 anni dalla morte un’iniziativa per tornare a Dante… sulle Alpi!
IN OCCASIONE DEI 700 ANNI DALLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI (1265-1321), LA FONDAZIONE OPERE DIOCESANE CUNEESI E L’ENTE DI GESTIONE ALPI MARITTIME PROPONE DOMANI MATTINA…
Leggi tutto A 700 anni dalla morte un’iniziativa per tornare a Dante… sulle Alpi!I personaggi storici che si incontrano nella Divina Commedia, ma non solo per come furono giudicati da Dante…
LA STORIA SECONDO DANTE DI RENZO GIACOPINI – A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto I personaggi storici che si incontrano nella Divina Commedia, ma non solo per come furono giudicati da Dante…Cattolici, Dante è nostro, senza se e senza ma!
Una fede granitica lo animò e lo sostenne durante l’arco della sua vita difficile ed impegnata. – Di Diego Torre
Leggi tutto Cattolici, Dante è nostro, senza se e senza ma!Il Papa: “l’opera di Dante ci rimanda alle radici cristiane dell’Europa”, a “ideali” e “valori” della Chiesa
LETTERA APOSTOLICA “CANDOR LUCIS AETERNAE” DEL SANTO PADRE FRANCESCO NEL VII CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI
Leggi tutto Il Papa: “l’opera di Dante ci rimanda alle radici cristiane dell’Europa”, a “ideali” e “valori” della Chiesa“Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante”
DANTE E LA SICILIA, UN AMORE PROFONDO – Di Francesco Bellanti
Leggi tutto “Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante”Il sommo poeta Dante era veramente “islamofobo”?
RIFLESSIONI SUL CONTRIBUTO DELLA CIVILTÀ ISLAMICA NELLA STESURA DELLA DIVINA COMMEDIA – Di Francesco Bellanti
Leggi tutto Il sommo poeta Dante era veramente “islamofobo”?