di Angelica La Rosa – IN “ABRAMO NELLA TEMPESTA” IL GESUITA GIANFRANCO MATARAZZO PROPONE UNA…
Leggi tutto L’orientamento seguito da Abramo in un tempo burrascoso del suo camminoTag: Sacra Scrittura
Il ruolo della Beata Vergine Maria nel cammino di liberazione e salvezza
di Padre Giuseppe Tagliareni* – LA BEATA VERGINE MARIA SIMBOLEGGIATA DALL’ARCA DELL’ALLEANZA
Leggi tutto Il ruolo della Beata Vergine Maria nel cammino di liberazione e salvezzaGuidare il popolo di Dio nella lettura e nello studio del libro degli Atti degli Apostoli
di Paola Liberotti – A SCUOLA DELLA PAROLA NELLA BASILICA DI SANTA CROCE IN GERUSALEMME
Leggi tutto Guidare il popolo di Dio nella lettura e nello studio del libro degli Atti degli ApostoliAnna Maria Cànopi e “La loro voce percorre la terra”
a cura di Angelica La Rosa – UN PICCOLO CAPOLAVORO DI MADRE ANNA MARIA CÀNOPI,…
Leggi tutto Anna Maria Cànopi e “La loro voce percorre la terra”“Il calendario dei MA”, ovvero 365 dubbi del credente e le risposte della Scrittura
di Angelica La Rosa – UN ANNO DI DUBBI… E DI RISPOSTE
Leggi tutto “Il calendario dei MA”, ovvero 365 dubbi del credente e le risposte della ScritturaNella società presente, un po’ addormentata, è necessario entrare in contatto con le Sacre Scritture
di Lucilla Denti – AL CENTRO PIME DI MILANO LO SPETTACOLO: “PRIMA IL VANGELO… SECONDO…
Leggi tutto Nella società presente, un po’ addormentata, è necessario entrare in contatto con le Sacre ScrittureSpunti per la vita quotidiana, alla ricerca di un senso alla nostra fede
DOM GIULIO MEIATTINI: SONO «SPUNTI OFFERTI, CHE ATTENDONO COMUNQUE UNA RISCRITTURA, PRESENTANDOSI COME UNA SPECIE…
Leggi tutto Spunti per la vita quotidiana, alla ricerca di un senso alla nostra fedeE’ urgente rinnovarsi attraverso la familiarità e lo studio delle Sacre Scritture
PAPA FRANCESCO: “CELEBRARE LA DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO ESPRIME UNA VALENZA ECUMENICA” – Di…
Leggi tutto E’ urgente rinnovarsi attraverso la familiarità e lo studio delle Sacre ScritturePoco divulgato nei media e nelle Parrocchie, un testo di Benedetto XVI da riscoprire!
BENEDETTO XVI, CHE E’ UN AMANTE DELLA MUSICA CLASSICA, UTILIZZA LA ANALOGIA DELLA “SINFONIA” PER…
Leggi tutto Poco divulgato nei media e nelle Parrocchie, un testo di Benedetto XVI da riscoprire!Il rinnovamento della Chiesa e l’esempio di S. Giovanni Evangelista
IL RINNOVAMENTO DELLA CHIESA DIPENDE QUINDI DALLA RIGENERAZIONE DELLO SPIRITO SANTO CHE SEGUIRÀ AL RITORNO…
Leggi tutto Il rinnovamento della Chiesa e l’esempio di S. Giovanni EvangelistaQuali sono i termini che indicano l’uomo nella Sacra Scrittura?
LA PRINCIPALE DOTTRINA TEOLOGICA DELL’UNITÀ DELL’ANIMA E DEL CORPO HA UN SOLIDO FONDAMENTO BIBLICO. RICORRENDO…
Leggi tutto Quali sono i termini che indicano l’uomo nella Sacra Scrittura?Le tre principali vie di accesso alla ricchezza della Sacra Scrittura
A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto Le tre principali vie di accesso alla ricchezza della Sacra ScritturaLa Sacra Scrittura non contiene contraddizioni perché suo autore principale è Dio
Non è vero che i vangeli contengano fra loro contraddizioni.
Leggi tutto La Sacra Scrittura non contiene contraddizioni perché suo autore principale è DioScrittura, Tradizione e Magistero o stanno insieme o insieme cadono
Sacra Scrittura, Tradizione e Magistero sono così connessi fra di loro che o stanno insieme…
Leggi tutto Scrittura, Tradizione e Magistero o stanno insieme o insieme cadonoPadre Tagliareni: “si dice di non fare proseliti. Ma dov’è Gesù?”
Ascolta il Vangelo del giorno QUI – Il commento al Vangelo del giorno di Padre…
Leggi tutto Padre Tagliareni: “si dice di non fare proseliti. Ma dov’è Gesù?”