di Diego Torre – FRATEL BIAGIO CONTE SI FACEVA POVERO PER SERVIRE I POVERI PERCHÉ…
Leggi tutto Biagio Conte era un santo, non un eroe del politicamente correttoTag: Sicilia
Federico II, l’imperatore “stupor mundi”, il più grande dei siciliani
di Francesco Bellanti – MORIVA IL 13 DICEMBRE DEL 1250 FEDERICO II DI SVEVIA, IL…
Leggi tutto Federico II, l’imperatore “stupor mundi”, il più grande dei sicilianiFederico II di Svevia fu medievale e moderno
di Francesco Bellanti – L’OCCIDENTE CRISTIANO E L’ORIENTE MUSULMANO, GUARDAVANO A FEDERICO II COME ALL’IMPERATORE…
Leggi tutto Federico II di Svevia fu medievale e modernoFederico II mise ordine in una terra preda dell’anarchia e del disordine
di Francesco Bellanti – PALERMO ERA UNA CITTÀ MERAVIGLIOSA AL TEMPO DI FEDERICO II, CON…
Leggi tutto Federico II mise ordine in una terra preda dell’anarchia e del disordineCome poteva fare crociate contro l’Oriente chi visse fra genti e popoli di tutte le razze e religioni?
di Francesco Bellanti – NESSUN SICILIANO AMÒ LA SICILIA COME FECE IL PIÙ GRANDE IMPERATORE…
Leggi tutto Come poteva fare crociate contro l’Oriente chi visse fra genti e popoli di tutte le razze e religioni?“La Stranezza”: quando il teatro è verità, bellezza e grazia
di Franco Olearo* – “LA STRANEZZA“, UN FILM CHE PROVA A PORTARE SUL GRANDE SCHERMO…
Leggi tutto “La Stranezza”: quando il teatro è verità, bellezza e graziaTotò Cuffaro: “Il carcere deve essere prima di tutto luogo di anime, non dei corpi”
di Bruno Volpe – L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA: “BISOGNA FARE DI TUTTO PERCHÉ NELLE…
Leggi tutto Totò Cuffaro: “Il carcere deve essere prima di tutto luogo di anime, non dei corpi”Quante Sicilie abbiamo dentro di noi!
di Francesco Bellanti – L’ANIMA SICILIANA IN MOVIMENTO
Leggi tutto Quante Sicilie abbiamo dentro di noi!Diffidate dai messaggi omologanti e superficiali: ecco l’identità culturale siciliana
di Francesco Bellanti – UN CONTRIBUTO PER LA CONOSCENZA DELLA SICILIA
Leggi tutto Diffidate dai messaggi omologanti e superficiali: ecco l’identità culturale sicilianaVita e cultura prima e dopo un disastroso terremoto
L’ISOLA MISTERIOSA. UN AFFRESCO DI VITA E CULTURA SICILIANA PRIMA E DOPO IL TERREMOTO DI…
Leggi tutto Vita e cultura prima e dopo un disastroso terremoto“Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante”
DANTE E LA SICILIA, UN AMORE PROFONDO – Di Francesco Bellanti
Leggi tutto “Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante”Nello Musumeci: “chi se ne frega della salute degli ultimi viene canonizzato”
“Oltre 60 i positivi arrivati con la Open Arms a Palermo. A questi si aggiungono…
Leggi tutto Nello Musumeci: “chi se ne frega della salute degli ultimi viene canonizzato”Quattro strutture di Fratel Biagio Conte sono diventate “zona rossa”
Le quattro strutture della Missione di Speranza e Carità di Fratel Biagio Conte, a Palermo,…
Leggi tutto Quattro strutture di Fratel Biagio Conte sono diventate “zona rossa”Colleghiamo i puntini e capiremo l’impennata dei contagi da Covid-19…
Per la prima volta dopo anni, ho comprato la mitica “Settimana enigmistica” e, sfogliandola, ritrovo…
Leggi tutto Colleghiamo i puntini e capiremo l’impennata dei contagi da Covid-19…Dalla Sicilia arriva il “Coviddi” e spopola sul web…
‘Coviddi’ è la parola dell’estate 2020, dopo che la signora di Mondello l’ha pronunciata a…
Leggi tutto Dalla Sicilia arriva il “Coviddi” e spopola sul web…Wuhan, cagnolino attende 4 giorni il proprietario. Ricorda “Necros”, lu “cani-omu” siciliano
Le immagini di un cagnolino a Wuhan, che per quattro giorni ha atteso il…
Leggi tutto Wuhan, cagnolino attende 4 giorni il proprietario. Ricorda “Necros”, lu “cani-omu” sicilianoI vescovi siciliani: “ripresa graduale della vita liturgica e delle attività pastorali”
[sg_popup id=”1003″ event=”inherit”][/sg_popup] I Vescovi di Sicilia, interpreti del sentimento del clero e dei fedeli…
Leggi tutto I vescovi siciliani: “ripresa graduale della vita liturgica e delle attività pastorali”