Skip to content
giovedì 08 Giugno 2023

Tag: Vangelo

I valori del Vangelo sono utopistici?

di Francesco Pisani – È POSSIBILE RETTIFICARE UN PERCORSO CHE ALTRIMENTI SAREBBE SEGNATO

Leggi l'articolo I valori del Vangelo sono utopistici?

Riconsiderare la domanda che chiude la prima parte del Padre Nostro

di Nicola Sajeva – L’INSIDIOSA TRAPPOLA DELL’ABITUDINE DETERMINA ASSUEFAZIONE, PERDITA DI INTIMO STUPORE, ALTERAZIONE DEL…

Leggi l'articolo Riconsiderare la domanda che chiude la prima parte del Padre Nostro

Mons. Santoro: “L’autonomia differenziata, come è ora progettata, non è conforme al Vangelo”

di Bruno Volpe – MONSIGNOR FILIPPO SANTORO, ARCIVESCOVO DI TARANTO: “SONO DA SEMPRE UN REGIONALISTA.…

Leggi l'articolo Mons. Santoro: “L’autonomia differenziata, come è ora progettata, non è conforme al Vangelo”

La ricchezza di un incontro che resterà scolpito nella mente per sempre

di Antonella Paniccia  – QUALCHE RIFLESSIONE SULLA FIGURA BIBLICA DI ZACCHEO IL PUBBLICANO

Leggi l'articolo La ricchezza di un incontro che resterà scolpito nella mente per sempre

Don Antonio Ruccia: “il Vangelo è una proposta di vita anche difficile, ma ne vale la pena”

di Bruno Volpe – IL PARROCO BARESE DON ANTONIO RUCCIA PRESENTA IL SUO NUOVO VOLUME…

Leggi l'articolo Don Antonio Ruccia: “il Vangelo è una proposta di vita anche difficile, ma ne vale la pena”

La corsa all’avere a tutti i costi ci introduce nel labirinto dell’insoddisfazione

di Nicola Sajeva – RIFLETTENDO SULL’ANTICO PROVERBIO CINESE “SE HAI DUE SOLDI, UNO SPENDILO PER…

Leggi l'articolo La corsa all’avere a tutti i costi ci introduce nel labirinto dell’insoddisfazione

Romanticismo e umanesimo razionalista diffondono una falsa concezione di Gesù

di Anna Tortora – GESÙ NELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA

Leggi l'articolo Romanticismo e umanesimo razionalista diffondono una falsa concezione di Gesù

Tutti siamo ora vittime ora carnefici. Per questo “non giudicare” è essenziale

di Nicola Sajeva – SINTONIZZATE SULLA LUNGHEZZA D’ONDA DELLA PRUDENZA, LE NOSTRE AZIONI RISULTERANNO SEMPRE…

Leggi l'articolo Tutti siamo ora vittime ora carnefici. Per questo “non giudicare” è essenziale

La “sodomia” è uno dei peccati che grida vendetta al cospetto di Dio

di Padre Giuseppe Tagliareni* – SACERDOTI E RELIGIOSI SPESSO SI OMOLOGANO AL COSTUME DOMINANTE: DOV’È…

Leggi l'articolo La “sodomia” è uno dei peccati che grida vendetta al cospetto di Dio

Il card. Sarah: “la tiepidezza dei cristiani è la radice più profonda dell’apostasia che stiamo vivendo”

di Angelica La Rosa – DI FRONTE AL “DIFFUSO E RAPIDO DECLINO DELLA FEDE IN…

Leggi l'articolo Il card. Sarah: “la tiepidezza dei cristiani è la radice più profonda dell’apostasia che stiamo vivendo”

La Visitazione: l’incontro fra attesa e l’Atteso

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI MARTEDÌ 31 MAGGIO 2022…

Leggi l'articolo La Visitazione: l’incontro fra attesa e l’Atteso

Credere significa adeguare la vita alla verità che professiamo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Credere significa adeguare la vita alla verità che professiamo

Spesso non capiamo perché il Signore non concede quello che gli chiediamo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI SABATO 28 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Spesso non capiamo perché il Signore non concede quello che gli chiediamo

La gioia, il segno distintivo del discepolo di Gesù

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI VENERDÌ 27 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo La gioia, il segno distintivo del discepolo di Gesù

Con la salita al Cielo Gesù anticipa il nostro destino eterno

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Con la salita al Cielo Gesù anticipa il nostro destino eterno

L’insegnamento di Gesù è utile solo se preso nella sua totalità

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo L’insegnamento di Gesù è utile solo se preso nella sua totalità

Dio è l’unico che può rendere bella, piena e significativa la nostra vita

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI MARTEDÌ 24 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Dio è l’unico che può rendere bella, piena e significativa la nostra vita

Chi crede in Gesù non rimane nelle tenebre

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Chi crede in Gesù non rimane nelle tenebre

Quando ci intestardiamo perdiamo la possibilità di conoscere la verità

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI MARTEDÌ 10 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Quando ci intestardiamo perdiamo la possibilità di conoscere la verità

Non lasciamoci ingannare da chi vuole allontanarci dal Signore

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI LUNEDÌ 9 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Non lasciamoci ingannare da chi vuole allontanarci dal Signore

Cristo chiede di non rifiutarlo, né in teoria né in pratica, e di vivere come lui insegna

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI DOMENICA 8 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Cristo chiede di non rifiutarlo, né in teoria né in pratica, e di vivere come lui insegna

Non possiamo mettere in discussione il deposito della fede

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI SABATO 7 MAGGIO 2022 

Leggi l'articolo Non possiamo mettere in discussione il deposito della fede

Ecco perché Gesù ha avuto bisogno di un seguito femminile

di Giuliva Di Berardino – LE DONNE NELLA RISURREZIONE

Leggi l'articolo Ecco perché Gesù ha avuto bisogno di un seguito femminile

Molti pensano che l’eucaristia sia solo un simbolo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI VENERDÌ 6 MAGGIO 2022 

Leggi l'articolo Molti pensano che l’eucaristia sia solo un simbolo

Nell’Eucaristia Gesù è presente in corpo, sangue, anima e divinità

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022 

Leggi l'articolo Nell’Eucaristia Gesù è presente in corpo, sangue, anima e divinità

Fidarsi di Dio significa dare peso alla Sua Parola

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 4 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Fidarsi di Dio significa dare peso alla Sua Parola

Non conosceremo mai Dio se non Lo amiamo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 3 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Non conosceremo mai Dio se non Lo amiamo

Come Gesù ha voluto mettere subito i puntini sulle «i»…

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI LUNEDÌ 2 MAGGIO 2022

Leggi l'articolo Come Gesù ha voluto mettere subito i puntini sulle «i»…

La salvezza che il Signore vuole portare attraverso Pietro è rivolta a tutti gli uomini

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI DOMENICA I MAGGIO 2022…

Leggi l'articolo La salvezza che il Signore vuole portare attraverso Pietro è rivolta a tutti gli uomini

Chi cerca la volontà di Dio viene illuminato da una luce diversa

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 30 APRILE 2022

Leggi l'articolo Chi cerca la volontà di Dio viene illuminato da una luce diversa

Il Signore non ci chiede di rimanere ignoranti, ma di essere piccoli

di Don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 29 APRILE 2022 – SANTA…

Leggi l'articolo Il Signore non ci chiede di rimanere ignoranti, ma di essere piccoli

Crediamo nelle verità che professiamo nel Credo?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 28 APRILE 2022

Leggi l'articolo Crediamo nelle verità che professiamo nel Credo?

Non possiamo illuderci di credere in Dio e vivere nel male

di don Ruggero Gorletti –  COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 27 APRILE 2022

Leggi l'articolo Non possiamo illuderci di credere in Dio e vivere nel male

Il modo carnale e il modo spirituale di comprendere la realtà

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 26 APRILE 2022

Leggi l'articolo Il modo carnale e il modo spirituale di comprendere la realtà

Gesù rimprovera i suoi, ma continua a fidarsi di loro

di don Ruggero Gorletti –  COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 25 APRILE 2022 – SAN…

Leggi l'articolo Gesù rimprovera i suoi, ma continua a fidarsi di loro

Il Risorto è la stessa persona del Crocifisso

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 24  APRILE 2022 – II…

Leggi l'articolo Il Risorto è la stessa persona del Crocifisso

Gesù è vivo in anima e corpo: oggi!

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 23 APRILE 2022

Leggi l'articolo Gesù è vivo in anima e corpo: oggi!

Non basta avere conoscenza intellettuale che Gesù è risorto: bisogna accoglierlo!

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 22 APRILE 2022

Leggi l'articolo Non basta avere conoscenza intellettuale che Gesù è risorto: bisogna accoglierlo!

Gesù si mostra vivo, in carne ed ossa, parla, mangia e beve come una persona normale

di  don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 21 APRILE 2022

Leggi l'articolo Gesù si mostra vivo, in carne ed ossa, parla, mangia e beve come una persona normale

Vivere la fede solo in modo intellettuale non porta a nulla

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022

Leggi l'articolo Vivere la fede solo in modo intellettuale non porta a nulla

Non si può accostare la resurrezione di Gesù solo con il ragionamento…

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 19 APRILE 2022

Leggi l'articolo Non si può accostare la resurrezione di Gesù solo con il ragionamento…

Ci sono due modi per reagire alla notizia della Risurrezione di Gesù

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 18 APRILE 2022 – LUNEDÌ…

Leggi l'articolo Ci sono due modi per reagire alla notizia della Risurrezione di Gesù

Perché il Figlio di Dio ha patito ed è morto sulla croce?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL  VENERDÌ SANTO 2022 (GIOVANNI 18,1-19,42)

Leggi l'articolo Perché il Figlio di Dio ha patito ed è morto sulla croce?

Quando Gesù istituì l’Eucaristia e il sacerdozio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 14 APRILE 2022 – GIOVEDÌ…

Leggi l'articolo Quando Gesù istituì l’Eucaristia e il sacerdozio

Le parole di Gesù sono terribilmente chiare

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 13 APRILE 2022 – MERCOLEDÌ…

Leggi l'articolo Le parole di Gesù sono terribilmente chiare

Dio chiede di abbandonarci alla sua volontà, anche quando non capiamo tutto

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 12 APRILE 2022 – MARTEDÌ…

Leggi l'articolo Dio chiede di abbandonarci alla sua volontà, anche quando non capiamo tutto

Consegnare Gesù ai suoi carnefici è il peccato più grave

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 11 APRILE 2022 – LUNEDÌ…

Leggi l'articolo Consegnare Gesù ai suoi carnefici è il peccato più grave

Quando Gesù non fa quello che ci aspettiamo, siamo subito pronti a tradirlo?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI 10 APRILE 2022 – DOMENICA DELLE…

Leggi l'articolo Quando Gesù non fa quello che ci aspettiamo, siamo subito pronti a tradirlo?

Anche una resurrezione diventa motivo per rifiutare Gesù

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELODI SABATO 9 APRILE 2022

Leggi l'articolo Anche una resurrezione diventa motivo per rifiutare Gesù

I Giudei non si convincono nemmeno di fronte all’evidenza

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 8 APRILE 2022

Leggi l'articolo I Giudei non si convincono nemmeno di fronte all’evidenza

Osservare la parola di Gesù non è qualcosa di facoltativo…

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 7 APRILE 2022

Leggi l'articolo Osservare la parola di Gesù non è qualcosa di facoltativo…

Vivere nella libertà dei figli di Dio vale qualunque rinuncia e sacrificio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 6 APRILE 2022

Leggi l'articolo Vivere nella libertà dei figli di Dio vale qualunque rinuncia e sacrificio

La radice comune dei peccati: non credere nell’ “Io Sono” del Signore Gesù

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 5 APRILE 2022

Leggi l'articolo La radice comune dei peccati: non credere nell’ “Io Sono” del Signore Gesù

Chi non segue Gesù cammina nelle tenebre

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 4 APRILE 2022

Leggi l'articolo Chi non segue Gesù cammina nelle tenebre

Chi è senza peccato scagli la prima pietra

di don Ruggero Gorletti –  COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 3 APRILE 2022 – V DOMENICA…

Leggi l'articolo Chi è senza peccato scagli la prima pietra

Ecco come bisogna avvicinarsi a Gesù, alla Chiesa, alla dottrina cristiana

di don Ruggero Gorletti –  COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 2 APRILE 2022

Leggi l'articolo Ecco come bisogna avvicinarsi a Gesù, alla Chiesa, alla dottrina cristiana

Molte persone si illudono di conoscere il Signore

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 1° APRILE 2022

Leggi l'articolo Molte persone si illudono di conoscere il Signore

Se non pensiamo e agiamo come piace a Dio l’attivismo ecclesiale è un’inutile perdita di tempo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 31 MARZO 2022

Leggi l'articolo Se non pensiamo e agiamo come piace a Dio l’attivismo ecclesiale è un’inutile perdita di tempo

Siamo morti quando siamo incapaci di ricevere la vera vita a causa dei nostri peccati

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 30 MARZO 2022

Leggi l'articolo Siamo morti quando siamo incapaci di ricevere la vera vita a causa dei nostri peccati

Gesù vuole renderci la vita migliore e darci la salvezza eterna. E noi?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 29 MARZO 2022

Leggi l'articolo Gesù vuole renderci la vita migliore e darci la salvezza eterna. E noi?

I miracoli di Gesù servono a suscitare e a rafforzare la nostra fede

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 28 MARZO 2022

Leggi l'articolo I miracoli di Gesù servono a suscitare e a rafforzare la nostra fede

Quei cristiani che non sopportano che Dio non ragioni come loro

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 27 MARZO  2022–IV DOMENICA DI…

Leggi l'articolo Quei cristiani che non sopportano che Dio non ragioni come loro

Quando si finge di glorificare Dio ma si esalta se stessi…

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 26 MARZO 2022

Leggi l'articolo Quando si finge di glorificare Dio ma si esalta se stessi…

L’agire di Dio, anche nella nostra vita, spesso è misterioso

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 25 MARZO 2022 – ANNUNCIAZIONE…

Leggi l'articolo L’agire di Dio, anche nella nostra vita, spesso è misterioso

Nemmeno l’evidenza dei fatti (come un esorcismo) è sufficiente quando il cuore è chiuso

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ  24 MARZO 2022

Leggi l'articolo Nemmeno l’evidenza dei fatti (come un esorcismo) è sufficiente quando il cuore è chiuso

Trasmettere i nostri pensieri, la nostra sensibilità, serve a ben poco…

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 23 MARZO 2022

Leggi l'articolo Trasmettere i nostri pensieri, la nostra sensibilità, serve a ben poco…

Se abbiamo perso il senso del peccato non sappiamo neanche perdonare gli altri

di don Ruggero Gorletti –  COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 22 MARZO 2022

Leggi l'articolo Se abbiamo perso il senso del peccato non sappiamo neanche perdonare gli altri

Non possiamo chiudere Dio nel piccolo recinto delle nostre idee

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 21 MARZO 2022

Leggi l'articolo Non possiamo chiudere Dio nel piccolo recinto delle nostre idee

La conversione per sfuggire al giudizio di Dio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO DI DOMENICA 20 MARZO 2022…

Leggi l'articolo La conversione per sfuggire al giudizio di Dio

Un esempio per fare la volontà di Dio in modo serio e meditato

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 19 MARZO 2021 –  SAN…

Leggi l'articolo Un esempio per fare la volontà di Dio in modo serio e meditato

Ecco come noi tutti rifiutiamo gli appelli di Dio…

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 18 MARZO 2022

Leggi l'articolo Ecco come noi tutti rifiutiamo gli appelli di Dio…

Il Signore ci ammonisce a non vivere come se non ci fosse un domani

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 17 MARZO 2022  

Leggi l'articolo Il Signore ci ammonisce a non vivere come se non ci fosse un domani

Mettersi alla sequela di Gesù e valutare le cose con un metro umano è rischioso

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDÌ 16 MARZO 2022

Leggi l'articolo Mettersi alla sequela di Gesù e valutare le cose con un metro umano è rischioso

Anche noi siamo tentati di costruirci una religione senza Dio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 15 MARZO 2022

Leggi l'articolo Anche noi siamo tentati di costruirci una religione senza Dio

Perdonando facciamo nostro il modo di pensare e di agire di Dio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 14 MARZO 2022

Leggi l'articolo Perdonando facciamo nostro il modo di pensare e di agire di Dio

La croce e la morte sono un esodo verso il Paradiso

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 13 MARZO 2022  

Leggi l'articolo La croce e la morte sono un esodo verso il Paradiso

A cosa serve credere in Gesù se ragioniamo come tutti gli altri?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 12 MARZO 2022

Leggi l'articolo A cosa serve credere in Gesù se ragioniamo come tutti gli altri?

Se non perdoniamo non gustiamo nemmeno il perdono del Signore

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDÌ 11 MARZO 2022

Leggi l'articolo Se non perdoniamo non gustiamo nemmeno il perdono del Signore

Tante volte le nostre preghiere sembrano trovare il Cielo sordo, perché?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: GIOVEDI’ 10 MARZO 2022

Leggi l'articolo Tante volte le nostre preghiere sembrano trovare il Cielo sordo, perché?

Come mai la nostra generazione rifiuta la luce di Dio?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: MERCOLEDI’ 9 MARZO 2022

Leggi l'articolo Come mai la nostra generazione rifiuta la luce di Dio?

Le donne del Vangelo: da prime discepole a testimoni della notizia più sconvolgente della storia

di Giuseppe Brienza – LE DONNE SONO COSTANTEMENTE PRESENTI NELLA VITA DI GESÙ CON RUOLI…

Leggi l'articolo Le donne del Vangelo: da prime discepole a testimoni della notizia più sconvolgente della storia

Occorre superare il modo pagano di rapportarsi a Dio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: MARTEDI’ 8 MARZO 2022

Leggi l'articolo Occorre superare il modo pagano di rapportarsi a Dio

Ci sarà un giudizio, il mondo non viene dal caso e non finirà nel nulla

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: LUNEDI’ 7 MARZO 2022

Leggi l'articolo Ci sarà un giudizio, il mondo non viene dal caso e non finirà nel nulla

Il maligno tenta in tutti i modi di far fallire il piano di Dio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: DOMENICA 6 MARZO 2022. PRIMA…

Leggi l'articolo Il maligno tenta in tutti i modi di far fallire il piano di Dio

La malattia dell’anima che avvelena la vita e pregiudica i rapporti con Dio

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: SABATO 5 MARZO 2022

Leggi l'articolo La malattia dell’anima che avvelena la vita e pregiudica i rapporti con Dio

I giorni senza lo sposo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: VENERDI’ 4 MARZO 2022

Leggi l'articolo I giorni senza lo sposo

Accettare sacrifici e rinunce, perché?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: GIOVEDI’ 3 MARZO 2022  

Leggi l'articolo Accettare sacrifici e rinunce, perché?

La finalità della Quaresima e tre strumenti ben precisi

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO: 2 MARZO 2022 – MERCOLEDI’…

Leggi l'articolo La finalità della Quaresima e tre strumenti ben precisi

Gesù, che cosa ce ne viene in tasca a seguirti?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDÌ 1° MARZO 2022  

Leggi l'articolo Gesù, che cosa ce ne viene in tasca a seguirti?

Rifiutare la proposta del Signore significa non accettare il bello nella nostra vita

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Rifiutare la proposta del Signore significa non accettare il bello nella nostra vita

La legge nuova e il vero discepolo

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo La legge nuova e il vero discepolo

Cosa hanno di così speciale i bambini nel campo della fede?

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 26 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Cosa hanno di così speciale i bambini nel campo della fede?

Sul matrimonio Gesù usa parole chiare, senza mezzi termini

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Sul matrimonio Gesù usa parole chiare, senza mezzi termini

Quei paragoni “forti” di Gesù

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO 2022

Leggi l'articolo Quei paragoni “forti” di Gesù

La potenza salvifica di Dio non può essere limitata dagli uomini

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MERCOLEDI’ 23 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo La potenza salvifica di Dio non può essere limitata dagli uomini

Ci mantenga nella vera fede: questo è il compito primario del Papa

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI MARTEDI’ 22 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Ci mantenga nella vera fede: questo è il compito primario del Papa

Se pensiamo di fare da soli contro Satana non riusciamo a cavare un ragno dal buco

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI LUNEDI’ 21 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Se pensiamo di fare da soli contro Satana non riusciamo a cavare un ragno dal buco

Il cristiano non può ragionare e agire come tutti gli altri

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 20 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Il cristiano non può ragionare e agire come tutti gli altri

Accettare la croce, e la trasfigurazione ce lo ricorda, non significa cercare la sofferenza

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI SABATO 19 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Accettare la croce, e la trasfigurazione ce lo ricorda, non significa cercare la sofferenza

Ci si illude se si pensa di poter essere cristiani rifiutando la via della croce

di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI VENERDI’ 18 FEBBRAIO 2022  

Leggi l'articolo Ci si illude se si pensa di poter essere cristiani rifiutando la via della croce

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 12 Next page
Tweets by infocattolica

… A San Giuseppe

Copyright & Privacy

Le foto presenti sul sito sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

inFormazione Cattolica agisce in conformità con la politica sulla privacy a sensi del regolamento europeo 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation) entrato in vigore il 25 maggio 2018.

Note

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

informazionecattolica.it | © Copyright All right reserved
Informativa
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e alcuni partner selezionati, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, dati di utilizzo o identificativi univoci) per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione dell’annuncio e del contenuto, osservazioni del pubblico; sviluppare e perfezionare i prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.
Cookie ImpostazioniAccetta
Modifica il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

informazionecattolica.itLogo Header Menu

  • HOME
  • TUTTI GLI ARTICOLI
  • EDITORIALI
  • CATHOLICA
  • EDUCAZIONE & ETICA
  • INTERVISTE
  • MONDO
  • ITALIA
  • MEDIA E CULTURE
  • ANGELI & DEMONI
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Newsletter
  • archivio