di Enzo Vitale – I TANTI FATTI DI CRONACA NERA, CON FACILITÀ E PRONTEZZA CONDANNATI DA TUTTI, NASCONDONO UN’ASSENZA EDUCATIVA CHE CI DEVE METTERE IN…
Leggi tutto L’umiltà: ingrediente fondamentale per ogni educazione umanaTag: virtù
Fede come virtù: la risposta dell’uomo all’auto-rivelazione di Dio
DALLA SACRA SCRITTURA FINO AL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA È POSSIBILE RINVENIRE MOLTEPLICI ASPETTI CHE CONTRADDISTINGUONO LA FEDE COME VIRTÙ SOPRANNATURALE, NEL SENSO DI RISPOSTA…
Leggi tutto Fede come virtù: la risposta dell’uomo all’auto-rivelazione di DioMaria Luisa Donatiello: “vorrei riaccendere l’interesse per la narrativa valoriale per l’infanzia”
La socialità della persona e l’amicizia come bene comune e virtù
LA CONSIDERAZIONE FILOSOFICA DELLA PERSONA UMANA E DELLA SUA NATURALE SOCIALITÀ CI CONDUCE A VALUTARE IN TUTTA LA LORO GRAVITÀ GLI EFFETTI PSICOLOGICI DEL PERIODO…
Leggi tutto La socialità della persona e l’amicizia come bene comune e virtùArriva Rilly, il cane che educa alle virtù
PER COSTRUIRSI UNA COSCIENZA RETTA, CAPACE DI DISTINGUERE IL BENE DAL MALE E SCEGLIERE CORRETTAMENTE COME AGIRE – Di Enzo Vitale
Leggi tutto Arriva Rilly, il cane che educa alle virtùÈ ancora possibile, oggi, vivere in modo virtuoso, percorrere il cammino del cavaliere?
OGGI SI PARLA MOLTO DI VALORI, PIUTTOSTO CHE DI VIRTÙ. MA I VALORI SONO QUALCOSA DI ASTRATTO, L’ADESIONE AI QUALI NON COSTA NULLA. LE VIRTÙ,…
Leggi tutto È ancora possibile, oggi, vivere in modo virtuoso, percorrere il cammino del cavaliere?La mitezza, cioè la virtù dei forti, spiegata dalla professoressa Brambilla
LA MITEZZA, L’AFFABILITÀ, LA DOLCEZZA SONO LE VIRTÙ CHE CONQUISTANO LE ANIME! – A cura di Andrea Sarra
Leggi tutto La mitezza, cioè la virtù dei forti, spiegata dalla professoressa BrambillaDestra e sinistra: virtù contro utopia
L’UOMO DI DESTRA, AL CONTRARIO DI QUELLO DI SINISTRA, PORTA CON SÉ L’IMMAGINE DI UN UOMO RETTO, CONCRETO, VIRTUOSO, CHE CERCA DI FARE MOMENTO PER…
Leggi tutto Destra e sinistra: virtù contro utopiaLa fortezza: virtù annesse e vizi opposti
VIVERE LA FORTEZZA IN OGGI SIGNIFICA CAMMINARE “CONTROCORRENTE”, AFFRONTANDO INCOMPRENSIONI E CRITICHE, ANDANDO OLTRE LA MEDIOCRITÀ DEL “POLITICALLY CORRECT” – A cura di Andrea Sarra
Leggi tutto La fortezza: virtù annesse e vizi oppostiLa Morale delle virtù e la scala per il Paradiso
LA VIRTÙ NON RIDUCE LA LIBERTÀ, ANZI LA “POTENZIA” E LA REALIZZA PER CIÒ CHE È VERAMENTE: AUTODETERMINAZIONE, SÌ, MA PER IL BENE – A…
Leggi tutto La Morale delle virtù e la scala per il ParadisoRenzo Puccetti: “peccato contro la virtù della fortezza cedere alla conversione forzata”
C’è un modo di ragionare in certe persone cattoliche che purtroppo rivela un deserto nella propria formazione teologico morale (e con questo non intendo esprimere…
Leggi tutto Renzo Puccetti: “peccato contro la virtù della fortezza cedere alla conversione forzata”Un sacerdote: “l’obbedienza è virtù fino a quando non diventa complicità ai comandi ingiusti”
di un sacerdote della Chiesa Cattolica
Leggi tutto Un sacerdote: “l’obbedienza è virtù fino a quando non diventa complicità ai comandi ingiusti”