di Maria Giacalone – COMUNIONE SULLA LINGUA: DA IERI TERMINATO LO “STATO DI EMERGENZA” NAZIONALE AVREBBE DOVUTO ESSERE RIPRISTINATA. MA ALCUNI SACERDOTI ANCORA NON LA…
Leggi tutto Eccellenza, perché imporre ancora ai fedeli un modo di ricevere la Comunione che crea disagio?Tag: comunione
“Un politico ‘cattolico’ che agisce contrariamente alla legge morale riceve in modo sacrilego la Comunione”
IL CARDINALE BURKE SPIEGA PERCHE’ NON SI PUO’ CONCEDERE LA SANTA COMUNIONE A CHI AGISCE CONTRO I PRINCIPI DELLA CHIESA CATTOLICA – Di Emanuela Maccarrone
Leggi tutto “Un politico ‘cattolico’ che agisce contrariamente alla legge morale riceve in modo sacrilego la Comunione”Quei preti che urlano verso chi vuol fare la Comunione in ginocchio e in bocca e non in piedi e sulla mano
INVECE DI RICHIEDERE LA CONVERSIONE DEI CUORI URLANO VERSO CHI NON SI SANIFICA LE MANI O NON PORTA BENE LA MASCHERINA – Di Padre Giuseppe…
Leggi tutto Quei preti che urlano verso chi vuol fare la Comunione in ginocchio e in bocca e non in piedi e sulla manoIl cardinal Ladaria: “no all’intercomunione tra cattolici e luterani”
Padre Serafino Lanzetta sul modo di ricevere la Santa Comunione eucaristica
Per la rubrica dei video, più o meno recenti, che Andrea Sarra proporre per approfondire tematiche che hanno a che fare con la formazione cattolica,…
Leggi tutto Padre Serafino Lanzetta sul modo di ricevere la Santa Comunione eucaristicaIl cardinale John Onaiyekan: “ricevere la comunione durante la messa non è per tutti!”
John Olorunfemi Onaiyekan, nato a Kabba il 29 gennaio 1944, è un cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano.
Leggi tutto Il cardinale John Onaiyekan: “ricevere la comunione durante la messa non è per tutti!”Giorgio Nicolini: “un numero sconfinato di frammenti eucaristici si disperdono”
La distribuzione della Comunione sulla mano e fra i banchi, con l’uso della mascherina da parte dei fedeli, è dimostrato che comporta una dispersione…
Leggi tutto Giorgio Nicolini: “un numero sconfinato di frammenti eucaristici si disperdono”Comunione: “l’ideale è in ginocchio e sulla lingua, ma si accetti in mano e in piedi pur di ricevere il Pane del cielo”
Il Messale Romano stabilisce le modalità per ricevere la Comunione: “I fedeli si comunicano in ginocchio o in piedi, come stabilito dalla Conferenza Episcopale” (n.…
Leggi tutto Comunione: “l’ideale è in ginocchio e sulla lingua, ma si accetti in mano e in piedi pur di ricevere il Pane del cielo”L’ “addio al celebrato”, la ripresa della Messa, la prenotazione e molti dubbi…
Forse domani possiamo andare a Messa in parrocchia. La prefestiva non c’è. Non ne capisco il motivo ma mi adeguo. Mia moglie mi fa…
Leggi tutto L’ “addio al celebrato”, la ripresa della Messa, la prenotazione e molti dubbi…L’accusa di un prelato: “i vescovi hanno reagito più come burocrati civili che come pastori”
“La maggior parte dei vescovi ha reagito in fretta e in preda al panico vietando tutte le masse pubbliche e, ancor più incomprensibilmente, chiudendo…
Leggi tutto L’accusa di un prelato: “i vescovi hanno reagito più come burocrati civili che come pastori”Il sacerdote, già elicotterista: “mi rifiuto di pensare che la comunione si possa dare con i guanti”
Come è noto, dal 18 maggio si potrà tornare a celebrare le Sante Messe con il popolo, seguendo però una minuziosa regolamentazione. Tra le…
Leggi tutto Il sacerdote, già elicotterista: “mi rifiuto di pensare che la comunione si possa dare con i guanti”La provincia canadese dell’Alberta vieta la distribuzione della comunione
In una provincia del Canada il 14 maggio 2020, dopo le restrizioni imposte a causa della pandemia del coronavirus, hanno riaperto i battenti le…
Leggi tutto La provincia canadese dell’Alberta vieta la distribuzione della comunioneIl cardinal Sarah: “Nessuno può impedire a un sacerdote di confessare e dare la comunione”
“Nessuno può impedire a un sacerdote di confessare e dare la comunione, nessuno ha il diritto di fermarlo. Il sacramento deve essere rispettato. Quindi anche…
Leggi tutto Il cardinal Sarah: “Nessuno può impedire a un sacerdote di confessare e dare la comunione”L’allarme di un parroco: “la comunione con il guanto è una profanazione del sacramento”
Dal 18 maggio, a seguito della ripresa delle Sante Messe con il popolo, secondo quanto previsto dalle disposizioni del governo Conte, accettate dalla Conferenza…
Leggi tutto L’allarme di un parroco: “la comunione con il guanto è una profanazione del sacramento”