di Manlio Buscemi – LITURGIA: I CORI ECCLESIALI COME “ALI PER VOLARE VERSO L’ALTO“…
Leggi tutto Un patrimonio di fede, cultura, espressività, bellezza e amore di inestimabile valoreTag: liturgia
Un certo tipo di musica usata nelle chiese non aiuta la preghiera ma è deleteria
di Aurelio Porfiri* – IN CHIESA CERTA MUSICA NON È AFFATTO “NEUTRALE”…
Leggi tutto Un certo tipo di musica usata nelle chiese non aiuta la preghiera ma è deleteriaDall’ottava di Pasqua fino alla solennità della Pentecoste
di Giuliva Di Berardino – LA LITURGIA DEL TEMPO DI PASQUA
Leggi tutto Dall’ottava di Pasqua fino alla solennità della PentecosteComunione sulla mano e in piedi: perché la Cei non ne valuta la “coerenza eucaristica”?
di Giuseppe Brienza – FARE LA COMUNIONE SULLA MANO E IN PIEDI NON ESPRIME LA REALTÀ DELLA TRASFORMAZIONE DEL PANE NEL CORPO E SANGUE DI…
Leggi tutto Comunione sulla mano e in piedi: perché la Cei non ne valuta la “coerenza eucaristica”?Se non pensiamo e agiamo come piace a Dio l’attivismo ecclesiale è un’inutile perdita di tempo
di don Ruggero Gorletti – COMMENTO AL VANGELO DI GIOVEDÌ 31 MARZO 2022
Leggi tutto Se non pensiamo e agiamo come piace a Dio l’attivismo ecclesiale è un’inutile perdita di tempoI significati cristiani dell’arcobaleno sono stati dissacrati da quello omosessualista
di Padre Giuseppe Tagliareni – AD UN MESE DALLA MORTE DI PADRE GIUSEPPE TAGLIARENI (1943-2022), LO RICORDIAMO CON UNA CATECHESI IN CUI RIFLETTE SUL POSTO…
Leggi tutto I significati cristiani dell’arcobaleno sono stati dissacrati da quello omosessualistaIl rito del battesimo nell’attualità di oggi
di Giuliva di Berardino – GLI ASPETTI RITUALI E SIMBOLICI DEL RITO DEL BATTESIMO, UN APPROFONDIMENTO DALL’ANTICHITÀ FINO ALLA LITURGIA DEI GIORNI D’OGGI
Leggi tutto Il rito del battesimo nell’attualità di oggiIl vescovo Schneider chiede al Papa di annullare le disposizioni della Traditionis custodes
di monsignor Athanasius Schneider* – “NULLA ANDREBBE PERSO E TUTTO SAREBBE GUADAGNATO”
Leggi tutto Il vescovo Schneider chiede al Papa di annullare le disposizioni della Traditionis custodes“Maranatha – Vieni, Signore Gesù!”: l’invocazione di chi ha saputo attendere con fede il Messia
di Giuliva di Berardino – LA SPIRITUALITA’ DELL’AVVENTO
Leggi tutto “Maranatha – Vieni, Signore Gesù!”: l’invocazione di chi ha saputo attendere con fede il MessiaIl mistero eucaristico, segno efficace della Chiesa degli ultimi tempi
NELLA CELEBRAZIONE DELL’EUCARESTIA LA LITURGIA TERRENA E LA LITURGIA CELESTE SI UNISCONO NELLA SOLA E IDENTICA LITURGIA DELLA CHIESA. IL MEMORIALE EUCARISTICO REALIZZA INFATTI L’ANNUNCIO…
Leggi tutto Il mistero eucaristico, segno efficace della Chiesa degli ultimi tempiPerché con lo stesso metro non si agisce sugli intollerabili abusi delle messe riformate?
…E SULLA ERMENEUTICA DELLA DISCONTINUITA’ CHE LE CARATTERIZZA? – Di Pietro Licciardi
Leggi tutto Perché con lo stesso metro non si agisce sugli intollerabili abusi delle messe riformate?Il vescovo Mansi: “la Chiesa è fatta per dare lode a Dio, non per manifestazioni di folklore o spettacolo”
MONSIGNOR LUIGI MANSI (VESCOVO DI ANDRIA): “HO VOLUTO DIFENDERE LA DIGNITÀ DELLA LITURGIA E DELLA CATTEDRALE” – Di Bruno Volpe
Leggi tutto Il vescovo Mansi: “la Chiesa è fatta per dare lode a Dio, non per manifestazioni di folklore o spettacolo”Liturgia “ostaggio” di chi vuole una chiesa ambulatorio e non luogo di salvezza delle anime
A 14 MESI DALL’INIZIO DELLA CATTIVITA’ SANITARIA CHI SALVERÀ LA CHIESA RIFORMATA DELL’ERA COVID? – Di Pietro Licciardi
Leggi tutto Liturgia “ostaggio” di chi vuole una chiesa ambulatorio e non luogo di salvezza delle animeLa grande eredità musicale della Chiesa: non c’è Cristianesimo senza liturgia!
L’AUDIO DELLA PUNTATA DI “TEMI DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA”, A CURA DEL CONDIRETTORE DI “INFORMAZIONE CATTOLICA” DOTT. GIUSEPPE BRIENZA, ANDATA IN ONDA SULL’EMITTENTE NAZIONALE…
Leggi tutto La grande eredità musicale della Chiesa: non c’è Cristianesimo senza liturgia!Inizia il Triduo Santo: riscopriamo l’essenzialità dei segni che ci mancano
Giovedì Santo: a causa del Covid non vivremo appieno la liturgia… – Di Enzo Vitale
Leggi tutto Inizia il Triduo Santo: riscopriamo l’essenzialità dei segni che ci mancanoLe correzioni del cardinal Sarah per coloro che stravolgono le liturgie
È RACCOMANDATO IL CANTO DEL SALMO RESPONSORIALE – IL SILENZIO, FAVORENDO LA MEDITAZIONE, PERMETTE CHE LA PAROLA DI DIO SIA ACCOLTA INTERIORMENTE – CHI PROCLAMA…
Leggi tutto Le correzioni del cardinal Sarah per coloro che stravolgono le liturgieArriva il nuovo “Messale Quotidiano”, con tutti i testi della liturgia di ogni giorno
A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto Arriva il nuovo “Messale Quotidiano”, con tutti i testi della liturgia di ogni giornoLa parola che si fa musica: l’importanza del coro in ogni assemblea liturgica
Di Maria Luisa Donatiello
Leggi tutto La parola che si fa musica: l’importanza del coro in ogni assemblea liturgicaDebolezza della fede, bombardamento mediatico e liturgie abbandonate
“Sento notizie da molte parti, e tutte raccontano di un diffuso sentimento di rilassamento, chiusura in sé stessi e allontanamento dalle liturgie della Chiesa. Ciò…
Leggi tutto Debolezza della fede, bombardamento mediatico e liturgie abbandonateNella liturgia “fai da te” anche gli avvisi
Tra gli innumerevoli abusi che accompagnano ogni messa “moderna” ve ne è uno talmente diffuso che ormai non ci facciamo quasi più caso essendo spesso…
Leggi tutto Nella liturgia “fai da te” anche gli avvisiQuei sacerdoti, meticolosi sulle norme anti-Covid, lo siano anche per quelle liturgiche!
Non ho potuto fare a meno di notare che in alcune parrocchie (fortunatamente non tutte), alcuni sacerdoti sono molto ligi e meticolosi nel far rispettare…
Leggi tutto Quei sacerdoti, meticolosi sulle norme anti-Covid, lo siano anche per quelle liturgiche!Il card. Burke: “la crisi nella Chiesa è dovuta principalmente ad una crisi della liturgia”
“Sono convinto che la crisi nella vita della Chiesa è principalmente una crisi della liturgia. Sappiamo che la liturgia è l’espressione più alta e perfetta…
Leggi tutto Il card. Burke: “la crisi nella Chiesa è dovuta principalmente ad una crisi della liturgia”E’ stata riavviata la criminalizzazione della liturgia Vetus Ordo?
Il 7 maggio 2020 è stato reso pubblico il fatto che il Cardinale Luis Ladaria Ferrer, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede,…
Leggi tutto E’ stata riavviata la criminalizzazione della liturgia Vetus Ordo?