di Daniele Trabucco e Filippo Borelli – METAFISICA TOMISTA VERSUS METAFISICA SCOTISTA
Leggi tutto È necessario rifiutare ogni forma di panteismo e salvaguardare la trascendenza di DioTag: filosofia
Dopo 700 anni il Dante filosofo è di nuovo attualissimo
di Andrea Rognoni – UN ALTRO ASPETTO DEL SOMMO POETA DA RISCOPRIRE…
Leggi tutto Dopo 700 anni il Dante filosofo è di nuovo attualissimoLa criminologa e filosofa Corso: “Le persone diventano sempre più indifferenti al male e le tv si adeguano”
di Matteo Orlando – LA DOTTORESSA FLAVIA CORSO: “L’OMICIDIO DI JOHN LENNON È STATO FATTO…
Leggi tutto La criminologa e filosofa Corso: “Le persone diventano sempre più indifferenti al male e le tv si adeguano”Le Facoltà teologiche e i danni del personalismo di Mounier e Maritain
di Daniele Trabucco – PERSONALISMO E TEOLOGIA CATTOLICA: UN BINOMIO INCONCILIABILE
Leggi tutto Le Facoltà teologiche e i danni del personalismo di Mounier e MaritainL’ideologia del “medesimo” e gli uomini di troppo
di Matteo Castagna – VIVIAMO I TORBIDI TEMPI DELLA DISSOLUZIONE CON UN DECADENTISMO COSÌ FORTE…
Leggi tutto L’ideologia del “medesimo” e gli uomini di troppoPer un’interpretazione cristiana del pensiero di Friedrich Nietzsche
di Alessandro Puma – IL FILOSOFO E LA CROCE
Leggi tutto Per un’interpretazione cristiana del pensiero di Friedrich NietzscheUn pensatore che, per la mentalità di oggi, è semplicemente contro-rivoluzionario
di Alessandro Puma – LA CRISTIANIZZAZIONE DEL PENSIERO GRECO IN FILONE ALESSANDRINO
Leggi tutto Un pensatore che, per la mentalità di oggi, è semplicemente contro-rivoluzionarioI diritti dell’uomo e monsignor Antonio Livi
di Aurelio Porfiri – È IMPORTANTE, DI TANTO IN TANTO, FARE MEMORIA DI FIGURE IMPORTANTI…
Leggi tutto I diritti dell’uomo e monsignor Antonio LiviLa volontà di potenza su un mondo che si vuole trasformare secondo capriccio
di Sergio Caldarella* – IL TRANSUMANESIMO PRETENDE DI POTER OLTREPASSARE LA CONDIZIONE UMANA ATTRAVERSO L’UTILIZZO…
Leggi tutto La volontà di potenza su un mondo che si vuole trasformare secondo capriccioL’ideologia transumanista, considerata “apice della modernità”, ha radici lontane
di Sergio Caldarella* – IL TRANSUMANESIMO PRETENDE DI OLTREPASSARE LA CONDIZIONE UMANA ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI…
Leggi tutto L’ideologia transumanista, considerata “apice della modernità”, ha radici lontaneTransumanesimo: la coda di paglia della volontà di potenza
di Sergio Caldarella* – LA MODERNITÀ, NONOSTANTE I SUOI GRANDI PROCLAMI, HA SOSTANZIALMENTE RIAPERTO LA…
Leggi tutto Transumanesimo: la coda di paglia della volontà di potenzaL’epistemologo Caldarella: “regressione, confusione e arroganza caratterizzano la nostra epoca”
di Matteo Orlando – A COLLOQUIO CON IL SAGGISTA E FILOSOFO DELLA SCIENZA ITALO-AMERICANO SERGIO…
Leggi tutto L’epistemologo Caldarella: “regressione, confusione e arroganza caratterizzano la nostra epoca”Presentate a Rovereto nuove lettere inedite del beato Antonio Rosmini
di Redazione – PRESENTATE A ROVERETO NUOVE LETTERE INEDITE DEL BEATO ANTONIO ROSMINI (1797-1855)
Leggi tutto Presentate a Rovereto nuove lettere inedite del beato Antonio RosminiLe malattie dell’Occidente in crisi
IL FILOSOFO FRANCESE GUSTAVE THIBON (1903-2001) SVELA LE RADICI DELLA CRISI DELL’OCCIDENTE E OFFRE UNA…
Leggi tutto Le malattie dell’Occidente in crisiQuelle pagine per un anno dai più grandi pensatori d’ogni tempo e latitudine
L’ALMANACCO FILOSOFICO A CURA DI VALERIA LAURA CAROZZI – A cura di Angelica La Rosa
Leggi tutto Quelle pagine per un anno dai più grandi pensatori d’ogni tempo e latitudineLa “modernità” ha rifiutato la metafisica? In gran parte SÌ, almeno quella classica
LA VERITÀ REALISTA (ADEGUAMENTO E RIFLESSIONE) SI È SCONTRATA NEGLI ULTIMI SECOLI CON LE TEORIE…
Leggi tutto La “modernità” ha rifiutato la metafisica? In gran parte SÌ, almeno quella classicaLa contro-rivoluzione cattolica in un libro: “Le serate di San Pietroburgo, oggi”
FRA GLI “IRREGOLARI” DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA DOBBIAMO ANNOVERARE SICURAMENTE IL CATTOLICO JOSEPH DE MAISTRE. LA…
Leggi tutto La contro-rivoluzione cattolica in un libro: “Le serate di San Pietroburgo, oggi”Il filosofo Galimberti: “dopo il Covid non saremo migliori, prevedo il tracollo dell’Occidente”
LA MESSA VETUS ORDO RENDE “MAGGIORMENTE IL SENSO DEL SACRO” – A cura di Angelica…
Leggi tutto Il filosofo Galimberti: “dopo il Covid non saremo migliori, prevedo il tracollo dell’Occidente”Il filosofo Meneghel e quella via per accedere alla contemplazione intellettuale e cristiana
“LA LETTURA AIUTA A INTERPRETARE LA VITA. LA VITA PERMETTE DI COMPRENDERE LE ESIGENZE DA…
Leggi tutto Il filosofo Meneghel e quella via per accedere alla contemplazione intellettuale e cristianaLa Scienza è la nuova Sophia?
PER RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DELLA SCIENZA OGGI – A cura di Andrea Sarra
Leggi tutto La Scienza è la nuova Sophia?La teoria Gender è una precisa visione dell’uomo, radicata nell’Umanesimo italiano
QUANDO L’UOMO SI CREDE DIO. GNOSI ANTICA E UMANESIMO MODERNO… – Di Andrea Sarra
Leggi tutto La teoria Gender è una precisa visione dell’uomo, radicata nell’Umanesimo italiano“San Tommaso è fondamentale per capire il ruolo del Papa come ostacolo dell’Anticristo”
LA MODERNITÀ È DIVENTATA ATEA E ANTI-CRISTIANA DOPO IL SORGERE DEL PROTESTANTESIMO… – Di Matteo…
Leggi tutto “San Tommaso è fondamentale per capire il ruolo del Papa come ostacolo dell’Anticristo”Il giusnaturalismo classico, di impronta aristotelico-tomista, finalmente in un testo universitario
IL NUOVO MANUALE “LINEAMENTI DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO, EUROPEO ED INTERNAZIONALE”, SCRITTO A PIÙ MANI,…
Leggi tutto Il giusnaturalismo classico, di impronta aristotelico-tomista, finalmente in un testo universitarioFrancesco Agnoli: “nasciamo per morire o per nascere del tutto”
Anche nell’epoca del Big Bang e dell’Intelligenza Artificiale, le grandi domande dell’uomo sul segreto dell’esistenza…
Leggi tutto Francesco Agnoli: “nasciamo per morire o per nascere del tutto”TERZO GRADO A… Alessandro Beghini: “sana filosofia e sana logica sono oggi un’araba fenice”
Il 22 maggio 2020 InFormazione Cattolica ha lanciato un nuovo spazio informativo che abbiamo…
Leggi tutto TERZO GRADO A… Alessandro Beghini: “sana filosofia e sana logica sono oggi un’araba fenice”