di Gianmaria Spagnoletti – UN ARTICOLO DI GIORNALE DEFINISCE “MIGRANTE” UN GUERRIERO DELL’ETÀ DEL FERRO.…
Leggi l'articolo Il fascino discreto – e politicamente corretto – del “migrante” celticoTag: storia
Il prof. Eugenio Capozzi: “L’Italia non ha un’effettiva sovranità politica o economica”
di Matteo Orlando – IN LIBRERIA “STORIA DEL MONDO POST-OCCIDENTALE – COSA RESTA DELL’ETÀ GLOBALE?”.…
Leggi l'articolo Il prof. Eugenio Capozzi: “L’Italia non ha un’effettiva sovranità politica o economica”I divulgatori storici di sinistra perdono colpi
di Andrea Rossi – LA FINE DEI “PADRETERNI” ROSSI DELLA STORIA? FORSE SÌ
Leggi l'articolo I divulgatori storici di sinistra perdono colpiLa separazione tra Stato e Chiesa viola i diritti della libertà umana?
di Matteo Castagna – NON ESISTE ALCUNA NAZIONE CHE ABBIA APPLICATO IL SISTEMA LAICISTA DELLA…
Leggi l'articolo La separazione tra Stato e Chiesa viola i diritti della libertà umana?Il Medioevo? Lasciatelo stare
di Aurelio Porfiri – IL MEDIOEVO E’ CONSIDERATO UN’ETÀ OSCURA SOLO DAL RINASCIMENTO, PERCHÉ IL…
Leggi l'articolo Il Medioevo? Lasciatelo stareAnche per il Canada la storia va conosciuta
di Vincenzo Silvestrelli – CONOSCERE LA STORIA CI SERVE PER NON CADERE NELLA PROPAGANDA DEI…
Leggi l'articolo Anche per il Canada la storia va conosciutaIl compito della Chiesa nella storia? La missione!
di Angelica La Rosa – NELL’ULTIMA MESSA CELEBRATA NELLA BASILICA DI SAN PIETRO PAPA FRANCESCO…
Leggi l'articolo Il compito della Chiesa nella storia? La missione!L’Italia profonda c’è e, grazie a Dio, resiste: identità, comunità e storie alternative all’omologazione culturale
di Giuseppe Brienza – “PAROLE CHIAVE”: LA STORIA E LA NARRATIVA INDIPENDENTE CHE PROVIENE DAI…
Leggi l'articolo L’Italia profonda c’è e, grazie a Dio, resiste: identità, comunità e storie alternative all’omologazione culturaleLe vicende umane non sono estranee ai fattori di origine soprannaturale
a cura di Angelica La Rosa – ALLE ORIGINI DELLA TEOLOGIA CRISTIANA DELLA STORIA
Leggi l'articolo Le vicende umane non sono estranee ai fattori di origine soprannaturaleIl Papa: “teoria e prassi – unite – conducono alla verità”
a cura di Angelica La Rosa – PAPA FRANCESCO AI MEMBRI DEL PONTIFICIO COMITATO DI…
Leggi l'articolo Il Papa: “teoria e prassi – unite – conducono alla verità”Essere giornalisti: un servizio all’umanità e alla storia
di mons. Franco Moscone* – L’ARCIVESCOVO DI MANFREDONIA-VIESTE-SAN GIOVANNI ROTONDO: «ESSERE GIORNALISTI È UN SERVIZIO…
Leggi l'articolo Essere giornalisti: un servizio all’umanità e alla storiaLa denuncia del Pontefice al Pensiero Unico
di Diego Torre – RISCRIVERE LA STORIA E NEGARE LE IDENTITA’. PAPA FRANCESCO DICE NO!
Leggi l'articolo La denuncia del Pontefice al Pensiero UnicoDall’Unione europea solo problemi e “sfide” che si aggiungono alle questioni insolute degli Stati nazionali
di Giuseppe Brienza – L’ITALIA DEL 2022 SI PORTA IN EREDITÀ TUTTI I PROBLEMI DEGLI…
Leggi l'articolo Dall’Unione europea solo problemi e “sfide” che si aggiungono alle questioni insolute degli Stati nazionaliStoria, che pizza! (O forse no?)
Di Gianmaria Spagnoletti – LO STUDIO DELLA STORIA È FUNZIONALE ALLO SVILUPPO DELLA PERSONA, ANCHE…
Leggi l'articolo Storia, che pizza! (O forse no?)Il colonialismo italiano? Una storia che dobbiamo ricordare, non cancellare!
Di Andrea Rossi – LO STORICO FRANCESCO FILIPPI, NEL LIBRO “NOI PERÒ GLI ABBIAMO FATTO…
Leggi l'articolo Il colonialismo italiano? Una storia che dobbiamo ricordare, non cancellare!“Tutti fuggivano dall’Italia”: dallo sbarco in Sicilia in poi…
«TUTTI CORREVANO INCONTRO ALLA SPERANZA DELLA FAME FINITA, DELLA PAURA FINITA, DELLA GUERRA FINITA, INCONTRO…
Leggi l'articolo “Tutti fuggivano dall’Italia”: dallo sbarco in Sicilia in poi…Le 56 frecce contro-rivoluzionarie, utili ai nostri tempi, presentate ieri all’UniDolomiti di Belluno
IL LIBRO, A CURA DI GIUSEPPE BRIENZA E MATTEO ORLANDO, CONTINUA L’OPERA DI STUDIO, DISCUSSIONE…
Leggi l'articolo Le 56 frecce contro-rivoluzionarie, utili ai nostri tempi, presentate ieri all’UniDolomiti di BellunoLe comunità locali: garanzie di identità e di sviluppo economico
COME VALORIZZARE LE COMUNITÀ? IN PRIMO LUOGO, RIDANDO SLANCIO A QUELLA CELLULA FONDAMENTALE DELLA SOCIETÀ…
Leggi l'articolo Le comunità locali: garanzie di identità e di sviluppo economicoEcco il nuovo numero di “Cultura & Identità. Rivista di studi conservatori”
CON L’ULTIMO NUMERO IN DISTRIBUZIONE IN QUESTI GIORNI LA RIVISTA ONLINE DI STUDI CONSERVATORI “CULTURA…
Leggi l'articolo Ecco il nuovo numero di “Cultura & Identità. Rivista di studi conservatori”Medioevo, genesi di una “leggenda nera”
LA RIVOLUZIONE HA VOLUTO CANCELLARE IL MEDIOEVO PER CANCELLARE CON ESSO I RESIDUI DI CIVILTÀ…
Leggi l'articolo Medioevo, genesi di una “leggenda nera”I personaggi storici che si incontrano nella Divina Commedia, ma non solo per come furono giudicati da Dante…
LA STORIA SECONDO DANTE DI RENZO GIACOPINI – A cura di Angelica La Rosa
Leggi l'articolo I personaggi storici che si incontrano nella Divina Commedia, ma non solo per come furono giudicati da Dante…L’escatologia cattolica non è “un pensare per complotti” e “legittimarsi come il piccolo resto benedetto da Dio”
RAGIONARE SUI POTERI RIVOLUZIONARI E SOVVERSIVI (ANCHE OCCULTI) NON PUÒ DETERMINARE PARADOSSALMENTE UNA DERIVA GNOSTICA…
Leggi l'articolo L’escatologia cattolica non è “un pensare per complotti” e “legittimarsi come il piccolo resto benedetto da Dio”Esclusivo. Marco Gervasoni: “gli spazi di libertà in Italia sono ristretti”
“Diventa sempre più complicato distinguere, all’interno del mondo accademico, dove finisce il ruolo dello storico…
Leggi l'articolo Esclusivo. Marco Gervasoni: “gli spazi di libertà in Italia sono ristretti”1861-2021: unità d’Italia da riscrivere e tradizionalisti cattolici da ricordare
NELL’ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL’AVV. SILVIO VITALE (1928-2005), RICORDIAMO L’ATTIVITÀ CIVICA E CULTURALE DEL GRUPPO E…
Leggi l'articolo 1861-2021: unità d’Italia da riscrivere e tradizionalisti cattolici da ricordare18 maggio, in ricordo delle vittime delle “marocchinate”
UOMINI, DONNE E BAMBINI CHE SUBIRONO VIOLENZE DI OGNI TIPO, SOPRATTUTTO DALLE TRUPPE COLONIALI AL…
Leggi l'articolo 18 maggio, in ricordo delle vittime delle “marocchinate”Come smascherare alcuni secoli di storia anticattolica
Contro i luoghi comuni legati alla Chiesa cattolica e le leggende nere diffuse prima dagli…
Leggi l'articolo Come smascherare alcuni secoli di storia anticattolicaStoria d’Italia: ma quale “fact”? Ma quale “checking”?
di Andrea Rossi – “FACT CHECKING”, UNA NUOVA COLLANA STORICA DELL’EDITORE LATERZA CHE, A TRENT’ANNI…
Leggi l'articolo Storia d’Italia: ma quale “fact”? Ma quale “checking”?Quando i media rischiano di far dimenticare tutte le vittime della Storia…
IL FILOSOFO GALIBERTI E LA GIORNATA DELLA MEMORIA… – Di Alessandro Puma
Leggi l'articolo Quando i media rischiano di far dimenticare tutte le vittime della Storia…Francesco Agnoli sulle grandi donne protagoniste della storia
DONNE CHE HANNO FATTO LA STORIA – Di Angelica La Rosa
Leggi l'articolo Francesco Agnoli sulle grandi donne protagoniste della storiaFatima, un ricordo di Antonio Livi e la volontà divina nella storia nel nuovo Fides Catholica
La storia dell’Unione Europea in quattro punti…
Lo Europe Direct della Provincia di Verona ha realizzato “l’Europa attorno a noi”, una serie…
Leggi l'articolo La storia dell’Unione Europea in quattro punti…Don Nuara: “la storia che abbiamo studiato è frutto di manipolazione ed espressione del pensiero dominante”
Oggi il mondo è assetato di verità, di mitezza e di giustizia. Siamo tutti confusi…
Leggi l'articolo Don Nuara: “la storia che abbiamo studiato è frutto di manipolazione ed espressione del pensiero dominante”La storia dell’Europa vista da Gonzague de Reynold
È noto che la Svizzera, pur essendo culturalmente europea, affondi le sue radici profonde in…
Leggi l'articolo La storia dell’Europa vista da Gonzague de ReynoldIl mistero trinitario di Dio è grande. Egli crea eppure entra nella storia
di Padre Giuseppe Tagliareni – CHI RIFIUTA DIO PECCA CONTRO LO SPIRITO SANTO
Leggi l'articolo Il mistero trinitario di Dio è grande. Egli crea eppure entra nella storiaAltro primato del Governo Conte: arriva il 1° ‘sciopero’ nella storia delle scuole paritarie
Abbiamo capito di più durante questi 70 giorni di confinamento che la vera emergenza…
Leggi l'articolo Altro primato del Governo Conte: arriva il 1° ‘sciopero’ nella storia delle scuole paritarie