di Sara Deodati – UNA RIFLESSIONE SU POLITICA E IMPEGNO POLITICO DEI CATTOLICI ALLA LUCE DEGLI ULTIMI CLAMOROSI DATI SULL’ASTENSIONISMO ELETTORALE DEGLI ITALIANI
Leggi tutto Disinteresse e astensionismo ma «lo Stato è dentro di noi, non solo fuori» (Romano Guardini)Tag: Giovanni Paolo II
La Massoneria si è infiltrata quasi in ogni ambito, influenzando importanti decisioni
di Andrea Sarra – LA MASSONERIA È, E SARÀ SEMPRE, INCOMPATIBILE CON IL CRISTIANESIMO
Leggi tutto La Massoneria si è infiltrata quasi in ogni ambito, influenzando importanti decisioniFalci e martelli, in questo giorno del lavoro, ci appaiono irrimediabilmente tramontate!
di Simona Trecca – L’INDIMENTICABILE INSEGNAMENTO DEL CARD. GIACOMO BIFFI NEL GIORNO DELLA FESTA DEI LAVORATORI: «FACENDO RISPLENDERE LA LORO FEDE ANCHE NEGLI AMBIENTI DI…
Leggi tutto Falci e martelli, in questo giorno del lavoro, ci appaiono irrimediabilmente tramontate!La democrazia, priva di valori, è l’anticamera del totalitarismo (aperto o subdolo)
di Don Gian Maria Comolli* – LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA E IL “SISTEMA” DEMOCRATICO: SOCIETÀ CIVILE E COMUNITÀ POLITICA
Leggi tutto La democrazia, priva di valori, è l’anticamera del totalitarismo (aperto o subdolo)Delega fiscale: oggi vertice del centrodestra, Governo Draghi a rischio?
di Pietro Licciardi – TASSE: OGGI VERTICE DEL CENTRODESTRA, A RISCHIO LA TENUTA DEL GOVERNO. SALVINI DEFINISCE LA DELEGA PER LA RIFORMA DEL CATASTO IL…
Leggi tutto Delega fiscale: oggi vertice del centrodestra, Governo Draghi a rischio?L’Occidente di Rampini e gli ayatollah a stelle e strisce
di Raffaele Iannuzzi – SECONDO FEDERICO RAMPINI L’ATTUALE “DISARMO STRATEGICO” DELL’EUROPA È STATO PRECEDUTO PER ANNI DA UN “DISARMO CULTURALE” CHE PRELUDE ALLA SUA AUTO-DISTRUZIONE.…
Leggi tutto L’Occidente di Rampini e gli ayatollah a stelle e strisceL’impresa, lo Stato e i corpi intermedi davanti al mercato: cosa dice la Dottrina sociale della Chiesa?
di Don Gian Maria Comolli* – LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA NON PUÒ NON PERSEGUIRE ANCHE FINI PRATICI, COME QUELLO IN PRIMO LUOGO DI UNA…
Leggi tutto L’impresa, lo Stato e i corpi intermedi davanti al mercato: cosa dice la Dottrina sociale della Chiesa?La crisi della fede dipende anche dall’incrinarsi delle certezze relative all’insegnamento perenne della Chiesa
di Diego Torre – L’ATTUALE CRISI DELLA FEDE DIPENDE ANCHE DALL’INCRINARSI DELLE CERTEZZE DELLA TRADIZIONE E DEL MAGISTERO PERENNE DELLA CHIESA CATTOLICA
Leggi tutto La crisi della fede dipende anche dall’incrinarsi delle certezze relative all’insegnamento perenne della ChiesaL’arcivescovo Gallagher a Beirut per rinnovare preghiera e vicinanza di Papa Francesco al popolo libanese
di Giuseppe Brienza – INIZIA OGGI UNA VISITA DI 5 GIORNI IN LIBANO DEL SEGRETARIO VATICANO PER I RAPPORTI CON GLI STATI MONS. GALLAGHER, CONFERMANDO…
Leggi tutto L’arcivescovo Gallagher a Beirut per rinnovare preghiera e vicinanza di Papa Francesco al popolo libaneseCristianesimo e religioni non cristiane: i criteri del dialogo interreligioso
di Sara Deodati – “ECUMENISMO”, “DIALOGO” E “DIALOGO INTERRELIGIOSO” SONO TERMINI CHE CARATTERIZZANO, SOPRATTUTTO A PARTIRE DAL CONCILIO VATICANO II, IL DELICATO TEMA DEL RAPPORTO…
Leggi tutto Cristianesimo e religioni non cristiane: i criteri del dialogo interreligiosoIl sesto Papa santo del Novecento: Giovanni Paolo I sarà beatificato a San Pietro il 4 settembre 2022
di Giuseppe Brienza* – LO SCORSO 13 OTTOBRE PAPA FRANCESCO AVEVA FIRMATO IL DECRETO SULLA GUARIGIONE MIRACOLOSA DI UNA BAMBINA ARGENTINA ATTRIBUITA ALL’INTERCESSIONE DI PAPA…
Leggi tutto Il sesto Papa santo del Novecento: Giovanni Paolo I sarà beatificato a San Pietro il 4 settembre 2022L’utilizzo disumanizzante delle tecnologie nelle fasi critiche o terminali della vita mette in pericolo i più deboli
di Mons. Francesco Cavina* – MONS. FRANCESCO CAVINA, VESCOVO EMERITO DI CARPI (MODENA), INTERVIENE SUL TEMA DEL “FINE VITA” ALLA VIGILIA DEL REFERENDUM CHE VORREBBE…
Leggi tutto L’utilizzo disumanizzante delle tecnologie nelle fasi critiche o terminali della vita mette in pericolo i più deboliSul fine vita ci giochiamo il futuro
di Giuseppe Brienza – INTERVISTA A MONS. FRANCESCO CAVINA, VESCOVO EMERITO DI CARPI, SUL PROSSIMO REFERENDUM SULL’EUTANASIA LEGALE E ALLA VIGILIA DELLA SUA LECTIO MAGISTRALIS…
Leggi tutto Sul fine vita ci giochiamo il futuroKiko Argüello (Cammino Neocatecumenale): “non potete immaginare le lotte che abbiamo avuto Carmen e io quando ci conoscemmo”
di Kiko Argüello* – KIKO ARGÜELLO: “NON HO INVENTATO IO IL CAMMINO NEOCATECUMENALE E COSÌ NEMMENO CARMEN; NOI NON ABBIAMO INVENTATO NULLA, NON ABBIAMO PRETESO…
Leggi tutto Kiko Argüello (Cammino Neocatecumenale): “non potete immaginare le lotte che abbiamo avuto Carmen e io quando ci conoscemmo”La falsa idea di purezza dei modernisti
di Aurelio Porfiri IL DESIDERIO DI “PUREZZA” DEL MODERNISMO CONTRO “LE COSTRIZIONI DEL DOGMA CATTOLICO” HA UNA LUNGA STORIA…
Leggi tutto La falsa idea di purezza dei modernistiCuriosità biografiche su San Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)
“I SANTI MANIFESTANO IN DIVERSI MODI LA PRESENZA POTENTE E TRASFORMANTE DEL RISORTO” (BENEDETTO XVI) – Di Mariella Lentini*
Leggi tutto Curiosità biografiche su San Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)L’esperienza e il lascito del comunismo in Slovacchia e in Europa
L’EX AMBASCIATORE SLOVACCO IN ITALIA (2000-2005) E POI PARLAMENTARE CRISTIANO-DEMOCRATICO JOZEF MIKLOŠKO, DURANTE IL PERIODO DELLA CECOSLOVACCHIA COMUNISTA (1948-1992) È STATO PARTE INTEGRANTE DELLA CHIESA…
Leggi tutto L’esperienza e il lascito del comunismo in Slovacchia e in EuropaI santi Arcangeli fra storia dell’arte e fede
UN “MEDAGLIONE” SUL SANTO DEL GIORNO PER RISANARE – ALMENO VISIVAMENTE – LA FRATTURA ESISTENTE NELLA MODERNITÀ TRA FEDE E ARTE – Di Redazione
Leggi tutto I santi Arcangeli fra storia dell’arte e fedeLa domenica è ancora un giorno di festa o sta diventando per molti un contenitore informe?
DOMENICA È SEMPRE DOMENICA? – Di Nicola Sajeva
Leggi tutto La domenica è ancora un giorno di festa o sta diventando per molti un contenitore informe?Le incredibili coincidenze dell’attentato a Giovanni Paolo II
ATTENTATO AL PAPA: MISTERO SVELATO? – Di Angelica La Rosa
Leggi tutto Le incredibili coincidenze dell’attentato a Giovanni Paolo II