di Jacopo Coghe – DOMANI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’EDUCAZIONE
Leggi tutto Si dia priorità alla libertà educativa e si dica un secco NO alle ideologie nelle scuoleTag: educazione
Matrimonio e famiglia: la questione antropologica e l’educazione dei figli
di Cosimo Russo* – LA DIVARICAZIONE TRA VITA DI COPPIA E MATRIMONIO RIFLETTE UNA VERA…
Leggi tutto Matrimonio e famiglia: la questione antropologica e l’educazione dei figliCome discernere il bene al cinema e in Tv?
di Giuseppe Brienza – INTERVISTA AL CRITICO FRANCO OLEARO SUL MODO MIGLIORE DI CERCARE AL…
Leggi tutto Come discernere il bene al cinema e in Tv?Per lei l’insegnamento fu una ragione di vita
di Mariella Lentini* – ECCO CHI È LA BEATA MARIA ANNA SALA
Leggi tutto Per lei l’insegnamento fu una ragione di vitaA Catania arriva, primo in Italia, un ufficio diocesano contro la dispersione scolastica
di Giuseppe Adernò – NUOVO LABORATORIO IN RISPOSTA ALLA POVERTÀ EDUCATIVA. ISTITUITO NELLA DIOCESI DI…
Leggi tutto A Catania arriva, primo in Italia, un ufficio diocesano contro la dispersione scolasticaUna scuola che promuove competenze e si apre al territorio
di Giuseppe Adernò – “LA SCUOLA, COME LA VORREI”: IDEE E PROPOSTE DA PRESENTARE AL NUOVO…
Leggi tutto Una scuola che promuove competenze e si apre al territorioSi rifiuta di leggere libri LGBT ai bimbi: licenziata dall’asilo!
di Angelica La Rosa – L’INSEGNANTE CRISTIANA NELLI PARISENKOVA STA LOTTANDO PER DIFENDERE I SUOI…
Leggi tutto Si rifiuta di leggere libri LGBT ai bimbi: licenziata dall’asilo!La verità e il rispetto non sono annunziati dagli amplificatori più potenti…
di Nicola Sajeva – MENTRE CI SI ACCALORA TANTO PER SALVAGUARDARE L’AMBIENTE, NON CI S’IMPEGNA…
Leggi tutto La verità e il rispetto non sono annunziati dagli amplificatori più potenti…I bei discorsi dei media non sono avallati quasi mai dalla concretezza della testimonianza
di Nicola Sajeva – LA FIDUCIA E LA PROVA DEL NOVE…
Leggi tutto I bei discorsi dei media non sono avallati quasi mai dalla concretezza della testimonianzaC’è un legame tra questa scuola e il degrado che spesso occupa le cronache
di Nicola Sajeva – DOPO AVER STILATO I VARI DOCUMENTI E “PROGETTI” QUANTO TEMPO RIMANE…
Leggi tutto C’è un legame tra questa scuola e il degrado che spesso occupa le cronacheAvere scuole aperte dalla mattina alla sera “per garantire servizi alle famiglie” è una follia!
di Antonella Paniccia – IN ITALIA (E IN EUROPA) LA SCUOLA È DIVENTATA COME LA…
Leggi tutto Avere scuole aperte dalla mattina alla sera “per garantire servizi alle famiglie” è una follia!Nella nostra società riconoscere la parola dell’uomo saggio è diventato un grosso problema
di Nicola Sajeva – LA PAROLA E’ MALATA
Leggi tutto Nella nostra società riconoscere la parola dell’uomo saggio è diventato un grosso problemaIl voto in condotta, se ben usato, è una valida indicazione per il cammino degli incerti
di Nicola Sajeva – IL VOTO IN CONDOTTA: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER RIDIMENSIONARE OGNI LIBERA…
Leggi tutto Il voto in condotta, se ben usato, è una valida indicazione per il cammino degli incertiIl maestro e la sua missione
di Cinzia De Bellis* – NON ESISTE UNA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” PER FARE IL DOCENTE…
Leggi tutto Il maestro e la sua missionePerché il Covid non ci ha reso migliori
di Cinzia De Bellis* – L’IMPORTANZA DELLA LETTURA, NELLA TRASMISSIONE DELLA CULTURA, È MESSA IN…
Leggi tutto Perché il Covid non ci ha reso miglioriL’umiltà: ingrediente fondamentale per ogni educazione umana
di Enzo Vitale – I TANTI FATTI DI CRONACA NERA, CON FACILITÀ E PRONTEZZA CONDANNATI…
Leggi tutto L’umiltà: ingrediente fondamentale per ogni educazione umanaIl “grazie” è un delicato lubrificante di ogni rapporto umano, ma sta sparendo
di Nicola Sajeva – IN UN CONTESTO SOCIALE DOVE BAMBINI, RAGAZZI, GIOVANI DIVENTANO SOGGETTI A…
Leggi tutto Il “grazie” è un delicato lubrificante di ogni rapporto umano, ma sta sparendoPapa Francesco: «quando il possesso egoistico riempie i cuori, la democrazia è avvelenata»
di Angelica La Rosa – “EDUCARE ALLA DEMOCRAZIA IN UN MONDO FRAMMENTATO”: QUESTO IL TITOLO…
Leggi tutto Papa Francesco: «quando il possesso egoistico riempie i cuori, la democrazia è avvelenata»Gabriele Kuby: “misure spietate e inefficaci degli Stati contro la pandemia danneggiano pesantemente i giovani”
di Simona Trecca – «GABRIELE KUBY È UNA IMPAVIDA GUERRIERA CHE LOTTA CONTRO QUELLE IDEOLOGIE…
Leggi tutto Gabriele Kuby: “misure spietate e inefficaci degli Stati contro la pandemia danneggiano pesantemente i giovani”Il “Governo dei migliori” potrebbe migliorare la legge di Bilancio 2022
di Redazione LA LEGGE DI BILANCIO CHE STA PER VARARE IL GOVERNO DRAGHI NON CONVINCE…
Leggi tutto Il “Governo dei migliori” potrebbe migliorare la legge di Bilancio 2022Diritto all’istruzione: il Governo superi la discriminazione delle famiglie delle scuole paritarie
SCUOLE PARITARIE, 70 ASSOCIAZIONI SU LEGGE DI BILANCIO 2022: “BENE L’ATTENZIONE PER I DISABILI NELLE…
Leggi tutto Diritto all’istruzione: il Governo superi la discriminazione delle famiglie delle scuole paritarieLa crescita di una società è profondamente legata alla produzione dei saperi
“CONOSCENZA, COMPETENZA, CREATIVITÀ, CRESCITA IL CAPITALE IMMATERIALE PER L’ITALIA DI DOMANI” – Di Suor Anna…
Leggi tutto La crescita di una società è profondamente legata alla produzione dei saperiEcco come superare la cecità genitoriale sul “cuore” dei ragazzi
LA DIFFICOLTÀ DELL’ESSERE GENITORI È COLLEGATA ALLA CONFUSIONE RELATIVA A TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA LA…
Leggi tutto Ecco come superare la cecità genitoriale sul “cuore” dei ragazziSuor Alfieri: “la responsabilità educativa, per essere esercitata, ha bisogno di libertà”
LA RESPONSABILITÀ EDUCATIVA DOMANDA ADULTI DALLA VOLONTÀ FORMATA E SOLIDA – Di Suor Anna Monia…
Leggi tutto Suor Alfieri: “la responsabilità educativa, per essere esercitata, ha bisogno di libertà”La scuola ha bisogno di recuperare il proprio ruolo di accompagnamento alla crescita di uomini e donne di un Paese futuro
RIFLESSIONI SULLE PROVE “SCOLASTICAMENTE CORRETTE” DELL’ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE…
Leggi tutto La scuola ha bisogno di recuperare il proprio ruolo di accompagnamento alla crescita di uomini e donne di un Paese futuroScuola parentale: come farla diventare una vera opportunità formativa per i nostri bambini e ragazzi
“LA SCUOLA PARENTALE”, DI CECILIA FAZIOLI, PIÙ CHE UN LIBRO, È UN VERO E PROPRIO…
Leggi tutto Scuola parentale: come farla diventare una vera opportunità formativa per i nostri bambini e ragazziLa “comunicazione educativa”, una dinamica antropologica e metafisica essenziale
IL TEMA DELLA COMUNICAZIONE, NEGLI ULTIMI DECENNI, È ENTRATO A PIENO TITOLO NEI PROCESSI EDUCATIVI…
Leggi tutto La “comunicazione educativa”, una dinamica antropologica e metafisica essenzialeMaleducati ovunque, anche in Chiesa
di Pietro Licciardi – LA BARBARIE DILAGA E CON ESSA LA MALEDUCAZIONE, CHE NON RISPARMIA…
Leggi tutto Maleducati ovunque, anche in ChiesaArriva Rilly, il cane che educa alle virtù
PER COSTRUIRSI UNA COSCIENZA RETTA, CAPACE DI DISTINGUERE IL BENE DAL MALE E SCEGLIERE CORRETTAMENTE…
Leggi tutto Arriva Rilly, il cane che educa alle virtùIl pedagogista Daniele Novara: “La scuola è una comunità, non è un insieme di monitor…”
PUBBLICHIAMO PER GENTILE CONCESSIONE DEL “CENTRO PSICOPEDAGOGICO PER L’EDUCAZIONE E LA GESTIONE DEI CONFLITTI” (CPP)…
Leggi tutto Il pedagogista Daniele Novara: “La scuola è una comunità, non è un insieme di monitor…”